Alluce valgo: liberi da dolore

Dolore e gonfiore all’alluce sono degli eventi tanto fastidiosi quanto comuni ma se dovessero persistere nel tempo potrebbero essere il sintomo di un principio di lussazione dell’articolazione. Per questo motivo in presenza di questi sintomi è consigliato fare un controllo podologico da uno specialista.
L’Alluce valgo è una deformazione dell’articolazione del primo dito del piede che, se non curata, potrebbe degenerare.
I sintomi dell’Alluce valgo possono creare diversi problemi come l’impossibilità di indossare particolari modelli di scarpe o scatenare un forte dolore durante il passo o stando in piedi.
I principali sintomi dell’alluce valgo sono dolore alla base dell’alluce, arrossamento, gonfiore associati ad una sensazione di calore.
Perché si manifesta l’Alluce valgo?
Principalmente il dolore è causato dal disallineamento della prima testa metatarsale e può presentarsi a causa di diversi fattori come:
- iperpronazione e sovraccarico della prima articolazione metatarso falangea;
- l’utilizzo eccessivo di scarpe strette, con tacchi eccessivamente alti o dalla suola troppo rigida;
- un repentino aumento di peso o un peso corporeo eccessivo;
- assumere di frequente una postura sbagliata durante il giorno;
- predisposizione genetica o familiarità.
Come si cura l’Alluce valgo?
Il podologo visiterà il paziente e andrà a cercare le cause che hanno provocato l’Alluce valgo facendosi raccontare precedenti famigliari, stile di vita, abitudini, hobby e attività lavorativa.
Dopodiché passerà all’osservazione del piede, esame obiettivo, andando alla ricerca di indizi come irritazioni, danni della cute o calli da sfregamento.
Dopo aver valutato attentamente il caso, proporrà delle soluzioni terapeutiche che possono prevedere l’utilizzo di particolari mezzi ortesici come plantari su misura o ortesi digitali.
Le ortesi digitali sono necessari per far sì che l’articolazione dell’alluce resti in una posizione corretta e i plantari sono necessari per mantenere una buona postura.
Centro Medico Laser si occupa anche della produzione dei plantari su misura.
Quali sono i risultati del trattamento per l’Alluce valgo?
Una volta evitati i compensi che alteravano la funzionalità articolare il paziente potrà notare un miglioramento della sintomatologia.
In caso di deformità in stato avanzato, e nel caso in cui il trattamento non dovesse essere sufficiente, esistono anche interventi chirurgici con tecniche mini invasive e percutanee.
I vantaggi del trattamento dell’Alluce valgo
- Terapia personalizzata basata sulle reali esigenze del paziente;
- Miglioramento del dolore;
- Beneficio su tutto il resto del corpo grazie all’utilizzo dei mezzi ortesici;
- Miglior funzione articolare;
- Ridotto rischio di degenerazione.