Mappatura dei nei: prevenire con la dermatoscopia

I nei sono delle lesioni pigmentate benigne che nel corso degli anni crescono, maturano e invecchiano diventando sempre più chiari. Durante la loro evoluzione, però, possono manifestarsi delle irregolarità e per questo è consigliato eseguire la Mappatura dei nei per avere sempre la situazione sotto controllo.
La comparsa dei nei dipende da un mix di fattori come l’età, l’ereditarietà, la predisposizione genetica e lo stile di vita.
I cambiamenti dei nei sono fisiologici: il neo cresce, matura, resta stabile per anni e infine invecchia perdendo gran parte della sua colorazione. Tuttavia, a volte, questi cambiamenti sono repentini e il neo inizia ad assumere forme irregolari e strane caratteristiche.
Per avere sempre la situazione sotto controllo e monitorare le caratteristiche e le eventuali anomalie dei nei, è utile sottoporsi regolarmente a un controllo di dermatoscopia, che nel linguaggio comune viene anche chiamata Mappatura dei nei.
Il nostro centro medico è dotato delle migliori apparecchiature e di uno staff medico esperto nell’eseguire la Mappatura dei nei a Firenze.
Perché fare una Mappatura dei nei?
Fare una Mappatura dei nei è utile per rassicurarsi sullo stato di salute della nostra pelle e per scoprire in tempo l’eventuale presenza di melanomi o neoplasie.
In particolare, le trasformazioni di un neo che dovrebbero allarmare sono:
- asimmetria (i contorni del neo sono irregolari e non ben definiti);
- anomalie nei bordi (i bordi sono frastagliati e presentano delle irregolarità);
- variazione di colore (possono essere di diversi colori dal rosa, al rosso al nero);
- eccessiva grandezza (il neo ha una grandezza maggiore di 6 mm);
- evoluzione (il neo tende a crescere, ad allargarsi e a cambiare colore).
Come si svolge una dermatoscopia?
La mappatura dei nei prevede una valutazione iniziale ad occhio nudo, in quel momento il medico osserverà le lesioni più grandi e più preoccupanti.
Dopodiché, se necessario, potrebbe avvalersi del dermatoscopio, uno strumento che funziona come una lente di ingrandimento.
Il dermatoscopio permette di ingrandire l’immagine del neo dalle 10 alla 20 voltepermettendo al medico di osservare molto attentamente e con più precisione la lesione sospetta.
L’esame può durare circa 20 minuti ed è indolore per il paziente.
Quali sono i risultati Mappatura dei nei?
Permette di valutare eventuali anomalie e di tenere sotto controllo nei sospetti. I nei, infatti, vengono registrati in base alle loro caratteristiche come grandezza, colore, tipologia del bordo.
La Mappatura dei nei è un’indagine diagnostica che va ripetuta annualmente o secondo le indicazione del medico ma tra una visita e l’altra è fondamentale l’autocontrollo.
A seconda di quanto rilevato, il medico può decidere di rimuovere le lesioni sospette. Presso il nostro centro medico è disponibile un ambulatorio chirurgico dove è possibile effettuare interventi di Laser chirurgia dermatologica e piccole operazioni con tecnica classica.
Quali sono i vantaggi della Mappatura dei nei?
- Esame non invasivo per l’individuazione precoce dei tumori della pelle (melanomi, neoplasie);
- Permette di fare una prevenzione attiva tenendo sotto controllo situazioni considerate a rischio.